Fu uno strano spettacolo che iniziò come un lampo all’orizzonte e durò solo quindici anni, ma cambiò per sempre il volto del vecchio continente.
Un bucaniere corso ha conquistato il trono più potente dell’Occidente e ha spazzato come una tempesta attraverso le terre delle antiche monarchie, incoronando qui un nuovo sovrano, scavalcando i vecchi diritti di nascita, o semplicemente conquistando terre poco disposte.
Da giovane, Napoleone Bonaparte sottrasse la Lombardia agli Asburgo e dichiarò Milano capitale della Repubblica Cisalpina e quindi parte della Repubblica Francese.
Il paese si perderà brevemente nella “Seconda Guerra di Coalizione”, ma Napoleone riconquista completamente l’Italia con la vittoria a Marengo.
Quando diede un ballo per festeggiare la riconquista di Milano, disse ai suoi ospiti italiani che nel frattempo erano state rubate tante opere d’arte.
Ha detto in italiano: “Glie italiani sono tutti ladroni”.
La contessa Caracciolo ha sottolineato a punta: “Non tutti, Vostra Eccellenza, ma buona parte”.