Nel 1700 c’erano già più di 2000 caffè a Londra. Erano anche conosciute come “Pfennig Universities”, perché a questo prezzo si poteva prendere una tazza di caffè e ascoltare conversazioni straordinarie per ore. Ognuna di loro si specializzava in una certa clientela, ad esempio in base alla professione come medici, ufficiali dell’esercito o mercanti, ma anche in base all’affiliazione di partito come Whigs o Tories.
Erano i primi luoghi di incontro egualitario in Inghilterra, dove un uomo era tenuto a chiacchierare con i suoi commensali, che li conoscesse o meno.
Negli affari di Edward Lloyd’s, per esempio, erano soprattutto i marittimi e i mercanti che erano in movimento, e lui preparava regolarmente “liste di navi” da firmare per gli assicuratori che si riunivano qui per offrire un’assicurazione. Questi furono gli inizi del famoso gruppo assicurativo Lloyd’s di Londra.
La Borsa di Londra o giornali come “The Tattler” o “The Spectator” uscirono da altre caffetterie.