Musica

La vita di François-Joseph Gossec

François-Joseph Gossec (1734-1829) proveniva da una famiglia di contadini valloni. All'età di sei anni, fu corista nella collegiata di Walcourt, e da allora in poi la sua vita sarà spesa in un contesto musicale e artistico. Le stazioni che seguirono presto furono...

Il commerciante di uccelli

Oggi vorrei parlare di un funzionario, anche capo sezione, che non rientra nei soliti pregiudizi e che mostra che i fiori più belli sbocciano nei posti più strani. E' la storia di un uomo che nel tempo libero ha trovato la musa per comporre opere di incredibile...

Le origini dell’operetta

Alla fine del XIX secolo Vienna era indiscutibilmente la capitale europea della musica. Mentre altri paesi stavano accumulando ricchezza, mentre l'impero tedesco confinante lottava per la sua unificazione e si gettava nella febbrile frenesia dell'industrializzazione,...

La Suite – un’introduzione

Conosco alcune persone che non capiscono perché, oltre alla "Sinfonia" di Beethoven, dovrebbe esserci una sinfonia di Haydn o Brahms. Per non parlare del fatto che apparentemente Beethoven ha scritto più di un'opera con lo stesso nome. Ma questo è un errore facile da...
Il commerciante di uccelli

Il commerciante di uccelli

Oggi vorrei parlare di un funzionario, anche capo sezione, che non rientra nei soliti pregiudizi e che mostra che i...

Le origini dell’operetta

Le origini dell’operetta

Alla fine del XIX secolo Vienna era indiscutibilmente la capitale europea della musica. Mentre altri paesi stavano...

La Suite – un’introduzione

La Suite – un’introduzione

Conosco alcune persone che non capiscono perché, oltre alla "Sinfonia" di Beethoven, dovrebbe esserci una sinfonia di...

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.