Già nell'alto Medioevo fu fondato un monastero a Hirsau, nel nord della Foresta Nera, che ospitava le reliquie di...
Storia Culturale
La Stiria diventa parte dell’Austria
24 maggio 1192: la Stiria diventa parte dell'Austria. Il 17 agosto 1186, il Georgenberg Handfeste fu concluso...
Il pittore Raoul Dufy e la sua Normandia
"Conosco il mare come bagnante, come marinaio e come pittore. È come pittore che mi è più caro". (Raoul Dufy) ...
Storia dell’isola dei fiori Mainau
L'isola dei fiori di Mainau è una delle attrazioni più visitate del lago di Costanza. Ci sono pochissimi gruppi...
Josef Ressel, l’inventore dell’elica della nave
Josef Ludwig Franz Ressel, funzionario forestale austriaco e sviluppatore dell'elica della nave, è nato il 29 giugno...
La storia dell’isola monastero di Reichenau
La più grande isola del Lago di Costanza si trova tra Costanza e Radolfzell ed è collegata alla terraferma dalla diga...
La storia della Junkerhaus Lemgo
La Junkerhaus, oggi museo, è la casa a graticcio a due piani costruita da Karl Junker, che è una delle attrazioni di...
Daniel Dorff e le sue tante grandi opere per flauto
Daniel Dorff è un compositore americano. Nato nel 1956 a New Rochelle/New York, ha studiato alla Cornell University e...
La ruota panoramica nel Prater di Vienna
Il 3 luglio 1897 fu inaugurato uno dei punti di riferimento di Vienna: la ruota panoramica nel Prater di Vienna....
I nuovi seguaci del re!
Immaginate quanto segue: Sei ancora seduto leggermente assonnato e ignaro del tuo caffè mattutino. All'improvviso la...
La storia della Externsteine
Affascinante formazione rocciosa di uno dei più notevoli monumenti naturali e culturali d'Europa, sito sacrale...
Margravio Leopoldo I.
Leopold I. (Liutpold), detto l'Illustre, è nato intorno al 940. Fu conteggio nella regione del Danubio bavarese e...
Puccini – Tosca e la Toscana
Nel 1858 Giacomo Puccini nasce a Lucca, la repubblica un tempo indipendente della Toscana nord-occidentale. In questa...
Matrimonio tra Massimiliano d’Asburgo e Maria di Borgogna
19 agosto 1477: Matrimonio tra Massimiliano d'Asburgo e Maria di Borgogna La giovane duchessa di Brugund, Maria, era...
L’origine dell’Ordine della Giarrettiera
L'Ordine della Giarrettiera, fondato nel 1348, è uno dei tre ex ordini della corte inglese ed è ancora il più alto...