“La Moldava” è una delle opere note a tutti. Almeno tutti coloro che hanno ascoltato l’opera una volta hanno il suo tema fortemente gonfio nelle orecchie.
Se si ascolta il pezzo, non si sospetterebbe mai che Smetana abbia subito un colpo del destino durante la composizione, il che significherebbe la fine per la maggior parte delle persone. Perché si è ammalato di paralisi e in poche settimane è diventato completamente sordo.
Amaro, si ritirò dalla vita musicale di Praga e da allora visse nella solitudine rurale di un piccolo villaggio vicino all’Elba.
Ma nonostante la sua infermità, nei prossimi anni creerà le sue opere più importanti, come le opere “Il bacio” e “Il segreto”. E anche il tono della poesia “My Fatherland”, il cui movimento centrale è “The Vltava”.
Lo stesso Smetana ha scritto del pezzo: “La composizione descrive il corso della Moldava, a partire dalle due piccole sorgenti, la Moldava fredda e calda, l’unificazione dei due piccoli ruscelli in un unico fiume, il corso della Moldava attraverso boschi e prati, attraverso paesaggi dove si celebra un matrimonio contadino, le ninfe danzano la loro danza rotonda al chiaro di luna notturna. Castelli orgogliosi, palazzi e rovine si ergono sulle rocce vicine. La Moldava turbina nelle rapide del fiume San Giovanni; nell’ampio corso scorre verso Praga, oltre Vyšehrad, e nel maestoso corso scompare finalmente in lontananza nell’Elba”.
Se si segue la musica, si può seguire questa storia meticolosamente.
0:00 I due flauti con le loro figure sonore gorgoglianti simboleggiano le due sorgenti da cui sgorga la Moldava.
All’1:10 possiamo ascoltare il famoso tema della Moldava negli oboi e nei violini. I due torrenti si incontrano e inizia il corso del fiume.
2:52 Sulle rive si riuniscono i cacciatori e da lontano suonano le corna.
3:55 Ed ecco il testimone di una festa di nozze che balla ai suoni tipici della polka boema.
Verso le 5:00 cade la notte. Nel ritmo ondeggiante delle già note figure di origine, le fate danzano al chiaro di luna notturna.
8:13 Il tema della Moldava
9:00 Improvvisamente il pericolo minaccia. Le rapide di Johannis volteggiano nell’orchestra e mostrano tutta l’arte drammatica di Smetana della performance musicale.
10:17 Tema della Moldau
10:47 Infine l’ampio fiume passa davanti al castello di