24 maggio 1192: la Stiria diventa parte dell’Austria.

 

Il 17 agosto 1186, il Georgenberg Handfeste fu concluso sul Georgenberg a Enns. Si tratta di due documenti in cui il duca di Stiria senza figli e gravemente malato, Ottokar IV della dinastia Traungau, lascia in eredità il ducato di Stiria al duca Babenberg Leopold V e a suo figlio Frederick. Fece anche registrare negli atti che i diritti dei suoi ministri e dei suoi compatrioti dovevano rimanere intatti.

 

La successione avvenne nel 1192; il 24 maggio 1192 i Babenberg ricevettero la Stiria in feudo dall’imperatore Enrico VI. Da allora la Stiria è collegata all’Austria.

Il documento è conservato nell’Archivio Provinciale della Stiria a Graz ed è stato incluso nel Registro Nazionale del Programma Memoria del Mondo dell’UNESCO.

 

(K. M.)