Il 20 giugno 1909, l’imperatore Francesco Giuseppe I pose la prima pietra del Museo Tecnico dell’Industria e del Commercio di Vienna.

 

L‘edificio principale del museo fu eretto secondo i piani del consigliere edile Hans Schneider all’indirizzo Mariahilfer Straße 212 nel 14° distretto di Penzing a Vienna e aperto il 6 maggio 1918 come “Museo tecnico dell’industria e del commercio”.

Oggi appartiene ai Musei Federali Austriaci.

Mostra reperti e modelli dalla storia della tecnologia nelle seguenti aree espositive: industria pesante, energia, locomotiva.experience, vita quotidiana – un manuale di istruzioni, Nel lavoro, strumenti musicali, medien.welten, mobilità, In motion, natura e conoscenza.

 

Il museo è molto grande (28.500 m² di spazio espositivo) e probabilmente avrete bisogno di qualche giorno per vedere tutto. Ha molti modelli dimostrativi storici, per esempio di ferrovie, costruzioni navali, aviazione e industria. Alcune particolarità del museo sono per esempio la miniera espositiva sotto l’edificio, un laboratorio di alta tensione, macchine a vapore funzionanti, modelli di ponti e ferriere, la berlina dell’imperatrice Elisabetta, una grande collezione di strumenti musicali storici e…

Il museo è adatto sia ai bambini che agli adulti; ci sono anche varie mostre speciali su temi attuali e storici.

 

(K. M.)